Con riferimento a quanto disposto dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive (Determinazioni nr. 14 dell’8/3/2007 e nr. 26 del 30/5/2012), nonché alle modifiche intervenute nel Protocollo di Intesa del 4 agosto 2017, U.S. Lecce rende note a tutti i sostenitori le procedure da seguire ai fini dell’introduzione di striscioni e di materiale coreografico all’interno dello stadio comunale Ettore Giardiniero in occasione delle gare ufficiali dell’U.S. Lecce.
- Il soggetto interessato (a titolo personale/per nome e per conto di un gruppo/associazione) entro i 5 giorni precedenti la partita oggetto della richiesta, dovrà trasmettere esclusivamente a mezzo e-mail all’indirizzo [email protected] o direttamente presso la sede sociale dell’U.S. Lecce di Via Colonnello Archimede Costadura n. 3 (dal lunedì al venerdì: 9.00-13.00/15.30-19.30) il MODULO (clicca qui per scaricare) di richiesta debitamente compilato e firmato contenente i seguenti dati:
- Dati anagrafici, indirizzo email e numero di telefono;
- Copia del documento d'identità.
- Dimensioni e caratteristiche del materiale utilizzato per la realizzazione dello striscione/coreografia;
- Contenuto e grafica corredati da apposita documentazione fotografica (file in jpg-pdf a colori e in alta risoluzione);
- Settore dello stadio in cui verrà esposto;
- Certificazione ignifuga dei materiali (ove richiesta secondo la normativa vigente)
- Per l'introduzione di tamburi (vuoto all’interno e a una sola battuta) e di megafoni è necessario presentare apposita richiesta con le modalità sopra descritte.
- Tutte le richieste pervenute (presentate per l’intera stagione sportiva o per la singola gara) saranno analizzate rispettando l’ordine cronologico di presentazione, valutato il contesto ambientale e fino ad esaurimento degli spazi disponibili.
All’U.S. Lecce S.p.A. è demandata ogni attività di verifica della documentazione pervenuta, la trasmissione al GOS (Gruppo Operativo di Sicurezza) e la successiva comunicazione al soggetto richiedente delle autorizzazioni rilasciate e delle condizioni alle quali è subordinato il rilascio del nulla osta.
- Le richieste saranno sottoposte all’approvazione del G.O.S. in occasione della riunione che si terrà indicativamente tre giorni prima della gara. L’approvazione verrà fornita qualora non sussistano motivi ostativi sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica, della salvaguardia della pubblica incolumità e della sicurezza antincendio. Non verrà rilasciato nessun nulla osta nel caso in cui all’interno del gruppo siano presenti persone soggette a divieto di accesso agli impianti sportivi.
Le richieste che avranno ottenuto l’approvazione da parte del G.O.S., riceveranno dall’U.S. Lecce la conferma di avvenuta autorizzazione attraverso e-mail.
- I richiedenti autorizzati dovranno presentarsi, il giorno della gara, 3 ore prima dell’inizio della gara, con regolare titolo di accesso e muniti della comunicazione pervenuta dall’U.S. Lecce.
Si precisa che l’ingresso dello striscione e/o degli altri materiali sarà consentito esclusivamente a coloro che ne hanno fatto richiesta. E’ ammessa esclusivamente una delega o una sostituzione.
Il richiedente autorizzato, espletati i controlli d’ingresso, sarà accompagnato per l’esposizione dello striscione dagli stewards nel punto corrispondente allo spazio assegnato.
Gli striscioni dovranno essere, obbligatoriamente, collocati sulle strutture in cemento/parapetti in metallo esistenti nella zona spettatori.
Al termine del deflusso degli spettatori lo striscione e/o i materiali della coreografia dovranno essere rimossi.
- E’ comunque vietato esporre materiale che per dimensioni ostacoli la visibilità agli altri tifosi o la segnaletica di emergenza o che comunque sia di ostacolo alle vie di fuga verso il terreno di gioco e verso l’esterno dell’impianto.
L’esposizione di materiale diverso da quello autorizzato comporta l’immediata rimozione e l’allontanamento dall’impianto del/dei trasgressore/i cui potrà essere revocata l’autorizzazione all’esposizione dello striscione identificativo del club di appartenenza e potrà altresì essere applicata la normativa in materia di divieto di accesso agli impianti sportivi.
Tutte le coreografie dovranno comunque concludersi prima del fischio d’inizio della gara.
Dimensioni e caratteristiche dei materiali.
- Le dimensioni degli striscioni non potranno superare le seguenti misure: altezza mt. 1,50; lunghezza mt. 5,00.
- L’introduzione di bandiere (“drappo di forma rettangolare, attaccato per uno dei lati più corti ad un’asta, quest’ultima se consentita dalla normativa vigente”) di dimensioni superiori a metri 2,0 x 1,5 dovrà essere preventivamente autorizzata dal GOS. Le bandiere potranno essere introdotte purché di dimensioni non tali da impedire la visuale agli altri spettatori.
Le bandiere con asta flessibile (che non ecceda di un metro di lunghezza) riportanti esclusivamente i colori sociali della propria squadra e quella degli Stati rappresentati in campo possono essere introdotte senza alcuna autorizzazione preventiva da parte del GOS.
- In caso di posizionamento di striscioni a monte e a valle degli spalti – in corrispondenza delle balaustre/strutture in cemento, ringhiere/parapetti in metallo – possono essere accettati materiali anche se non classificati ai fini della reazione al fuoco.
Qualora venisse ammessa l’introduzione di coreografie da far “ondeggiare” in orizzontale sugli spettatori è necessario che il materiale di dette coreografie debba essere di caratteristiche di reazione al fuoco non superiore a due.
Tifoserie ospiti.
I sostenitori della squadra ospite che si recheranno allo Stadio Ettore Giardiniero per assistere alla gara, dovranno seguire la medesima procedura trasmettendo la richiesta alla società ospitante U.S. Lecce. Il settore dedicato alla tifoseria ospite è il settore “Distinti Sud-Est” (Porta N. 7). Gli striscioni, le bandiere di eventuali tifosi al seguito dovranno essere posizionati esclusivamente nel predetto settore.
Come stabilito dalla Determinazione nr. 26/2012 dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, al fine di semplificare le procedure, il sostenitore della squadra ospite che intenda introdurre all’interno dello stadio comunale Ettore Giardiniero di Lecce uno striscione/bandiera già regolarmente autorizzato/a per tutta la stagione sportiva nel proprio impianto, ne darà comunicazione all’U.S. Lecce ([email protected]) entro le ore 19.00 del giorno antecedente la gara. L’U.S. Lecce trasmetterà senza ritardo la comunicazione al responsabile del GOS per il prescritto parere, che deve intendersi acquisito qualora lo striscione sia presente effettivamente nell’Albo degli striscioni e non vi siano motivi ostativi connessi alla conformazione dell’impianto e al numero di richieste pervenute.
Ciascuna società sportiva avrà cura di informare la tifoseria ospite circa le modalità di tempo e di luogo per l’apposizione degli striscioni. Al richiedente verrà comunicata soltanto la risposta di un eventuale diniego tramite il recapito mail utilizzato per inoltrare la domanda di autorizzazione.
Per ulteriori informazioni: [email protected]; [email protected].