Benvenuti nella nostra sezione dedicata al Safeguarding.

Aspetto fondamentale per U.S.Lecce è la protezione e il benessere di tutte le nostre componenti, con particolare attenzione alla tutela dei giovani. 

Per questo motivo, aderiamo scrupolosamente alla normativa italiana sul safeguarding e alle linee guida fornite dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC).

In Italia, il safeguarding è regolato da leggi e decreti che mirano a garantire la sicurezza e il benessere dei minori e delle persone vulnerabili coinvolte in attività sportive. 

Tra queste normative, il Decreto Legislativo 39/2014 è particolarmente rilevante, poiché richiede verifiche approfondite sui precedenti penali di coloro che lavorano a stretto contatto con minori.

La FIGC ha sviluppato una serie di linee guida dettagliate per il safeguarding, volte a creare un ambiente sicuro e positivo per tutti i partecipanti. 

Queste linee guida includono:

- Politiche di Protezione: Implementazione di politiche chiare e trasparenti per prevenire abusi e maltrattamenti.

- Formazione Continua: Programmi di formazione obbligatori per allenatori, staff e volontari per riconoscere e rispondere adeguatamente a segnali di abuso.

- Procedure di Segnalazione: Strutture e processi ben definiti per la segnalazione di incidenti o preoccupazioni, garantendo riservatezza e protezione per chi segnala.

- Coinvolgimento della Comunità: Iniziative per educare e coinvolgere genitori e tutori nelle pratiche di safeguarding.

 

U.S.Lecce è pienamente impegnata a rispettare e superare gli standard stabiliti dalla normativa nazionale e dalle linee guida FIGC, perché ogni giovane atleta deve avere l'opportunità di sviluppare le proprie capacità in un ambiente sicuro e supportivo.

Per le nostre politiche di safeguarding e come proteggiamo i nostri giovani atleti, vi invitiamo a esplorare i seguenti link, in cui trovate:

- il Regolamento "Safeguarding";

- il Codice di condotta a tutela dei minori e di prevezione;

Il Responsabile Safeguarding è l'avv. Raffaele Pinto.

Siamo sempre disponibili per rispondere a qualsiasi domanda o preoccupazione riguardante la sicurezza e il benessere dei nostri membri.

Se vuoi effettuare una segnalazione ai fini Safeguarding, leggi con attenzione la policy privacy presente al seguente link:

https://bit.ly/3VZJvqU

Per accedere alla piattaforma di segnalazione clicca qui.

Per effettuare una segnalazione relativa al Safeguarding: nel  menu "Segnalazione", all'interno del menu a tendina "Natura dell'illecito", selezionare: "Condotte illecite rilevanti ai sensi del D.Lgs. 231/2001 o violazione dei Modelli di organizzazione" e compilare gli altri campi  richiesti prima dell'invio.