Il Nostro Codice Etico: Principi e Valori dell’U.S. Lecce
L’Unione Sportiva Lecce S.p.A. ha adottato il proprio Codice Etico con l’obiettivo di stabilire i diritti, i doveri e le responsabilità nei confronti di tutti coloro con chi la Società interagisce: utenti, fornitori, calciatori, dipendenti, collaboratori, soci e istituzioni. Questo documento, parte integrante del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOGC 231/01), serve a prevenire comportamenti illeciti e a orientare le decisioni e le condotte aziendali.
I Destinatari del Codice:
Il Codice Etico è vincolante per un’ampia platea di soggetti, tra cui:
- Amministratori e componenti degli organi di controllo.
- Calciatori (sia della prima squadra che delle giovanili).
- Personale (dipendenti, somministrati, distaccati, parasubordinati).
- Collaboratori (anche occasionali, inclusi consulenti, procuratori, osservatori, agenti e intermediari).
- Fornitori e ogni altro soggetto che operi, direttamente o indirettamente, per conto della Società.
Tutti i destinatari sono tenuti a conoscerne e rispettarne i precetti.
I Principi Fondamentali:
Il Codice si basa su valori e principi etici generali che guidano tutte le attività e i comportamenti:
- Integrità, Onestà, Correttezza e Lealtà: La Società promuove il rispetto delle leggi, rifiuta operazioni sospette e fenomeni corruttivi, assicurando la trasparenza e l’accuratezza delle registrazioni contabili. Vieta la formazione di gruppi con scopi illeciti o in grado di agevolare la criminalità organizzata.
- Equità, Obiettività e Tutela della Persona: L’U.S. Lecce ripudia ogni forma di lesione all’incolumità individuale, sfruttamento, riduzione in stato di soggezione, discriminazione (basata su razza, sesso, età, disabilità, ecc.), molestie e vessazioni. Attribuisce primaria rilevanza alla tutela dei minori e condanna l’uso scorretto di strumenti informatici per pornografia minorile. Si impegna a rispettare la normativa a tutela del lavoro, con particolare attenzione al lavoro minorile.
- Trasparenza e Riservatezza: La Società si impegna a diffondere informazioni veritiere e complete, tutelando la riservatezza dei dati e delle informazioni acquisite, vietandone l’uso improprio o la divulgazione a terzi non autorizzati. Sono proibite dichiarazioni false nei bilanci o nelle comunicazioni sociali.
- Responsabilità: Le attività sono svolte ispirandosi a principi di sana e prudente gestione, trasparenza e affidabilità, tutelando la reputazione e il patrimonio aziendale e tenendo conto dei bisogni della collettività e dell’ambiente.
- Sicurezza sui Luoghi di Lavoro: L’U.S. Lecce adotta principi e criteri per prevenire e valutare i rischi, combattendoli alla fonte e promuovendo la salute e la sicurezza dei lavoratori.
- Gestione dell’Attività Aziendale in Relazione ai Reati Ambientali: La Società si impegna a perseguire la tutela dell’ambiente, rispettando la legislazione, prevenendo gli inquinamenti e sensibilizzando tutti alle tematiche ambientali, minimizzando gli impatti ambientali delle proprie attività.
- Impegno Sociale: Consapevole dell’importanza dello sport, l’U.S. Lecce promuove valori come parità di opportunità, fair play, aggregazione e socializzazione, incoraggiando iniziative di solidarietà, formazione e integrazione sociale.
Rapporti con il Personale:
La Società garantisce pari opportunità, correttezza nelle assunzioni, e si impegna a sviluppare le attitudini del personale, assicurando chiare informazioni sul rapporto di lavoro e promuovendo la formazione continua. Particolare attenzione è dedicata alla tutela dei giovani nel settore giovanile, con l’obbligo di vigilanza, correttezza morale, e la condanna di ogni abuso.
Violazioni e Sanzioni:
L’Organismo di Vigilanza (OdV) ha il compito di vigilare sull’osservanza del Codice Etico. Le violazioni del Codice comportano l’applicazione di sanzioni disciplinari, che possono arrivare fino al licenziamento, in conformità con la normativa vigente.
Per una consultazione approfondita di tutti i principi e le norme di comportamento, è possibile scaricare il documento completo in formato PDF.