US Lecce Love e bambini in campo. Le associazioni di volontariato e solidarietà del territorio nel cerimoniale di inizio gare
24K Watching
News
U.S. Lecce Love
Unione Sportiva Lecce
U.S. Lecce Love
U.S. Lecce Love, il programma di solidarietà dell’Unione Sportiva Lecce, promuove una iniziativa sociale volta a coinvolgere, nel cerimoniale di ingresso in campo dei 22 calciatori e della terna arbitrale di tutte le gare ufficiali della stagione che è appena iniziata, gruppi di bambini alcuni dei quali individuati dalla Fondazione Caritas diocesana Lecce e da varie associazioni di volontariato e a scopo benefico del territorio salentino.
In occasione della partita di Coppa Italia Frecciarossa, Lecce – Mantova, disputata lunedì scorso, ad accompagnare l’ingresso in campo dei 22 protagonisti e della terna arbitrale, sono stati proprio alcuni dei piccoli e delle piccole coinvolte nell’iniziativa che si inserisce nella collaborazione tra la nostra Società e la Fondazione Caritas diocesana Lecce, nell’ambito del progetto “Laboratorio dei talenti. Officine didattiche”, sulle povertà educative e di contrasto al rischio di abbandono scolastico.
Tale progetto è stato avviato nel 2022 dalla Fondazione Caritas diocesana Lecce in qualità di project manager e principale soggetto finanziatore, assieme agli istituti scolastici “Stomeo Zimbalo” ed “Alighieri Diaz” di Lecce, in collaborazione con il Dipartimento di scienze umane e sociali dell’Università del Salento.
U.S. Lecce Love, il programma di solidarietà dell’Unione Sportiva Lecce, promuove una iniziativa sociale volta a coinvolgere, nel cerimoniale di ingresso in campo dei 22 calciatori e della terna arbitrale di tutte le gare ufficiali della stagione che è appena iniziata, gruppi di bambini alcuni dei quali individuati dalla Fondazione Caritas diocesana Lecce e da varie associazioni di volontariato e a scopo benefico del territorio salentino.
In occasione della partita di Coppa Italia Frecciarossa, Lecce – Mantova, disputata lunedì scorso, ad accompagnare l’ingresso in campo dei 22 protagonisti e della terna arbitrale, sono stati proprio alcuni dei piccoli e delle piccole coinvolte nell’iniziativa che si inserisce nella collaborazione tra la nostra Società e la Fondazione Caritas diocesana Lecce, nell’ambito del progetto “Laboratorio dei talenti. Officine didattiche”, sulle povertà educative e di contrasto al rischio di abbandono scolastico.
Tale progetto è stato avviato nel 2022 dalla Fondazione Caritas diocesana Lecce in qualità di project manager e principale soggetto finanziatore, assieme agli istituti scolastici “Stomeo Zimbalo” ed “Alighieri Diaz” di Lecce, in collaborazione con il Dipartimento di scienze umane e sociali dell’Università del Salento.